Libera la passione di apprendere

Il 28 e 29 settembre, a Milano, torna il più importante appuntamento di aggiornamento e ispirazione sui trend del digital learning

Vai al sito dell’evento

Skilla webinar 2023

 

1 ora per 1 appuntamento al mese per raccontarti il mondo della formazione
e cosa facciamo per renderlo un’esperienza unica

Scopri il programma e iscriviti

Skilla libera la passione di apprendere on air, su Spotify

Un passo verso le persone, un passo
oltre le barriere

Scopri Skilla Library, l’unica library italiana multilingue, anche accessibile

Voglio più info

Together, we grow

Skilla si impegna nella piantumazione di 1.000 alberi, un contributo concreto all’ecosostenibilità ambientale

Vai alla Foresta Skilla

Come creare
una cultura digitale
in azienda

Una serie video e il white paper dedicato per iniziare un progetto di trasformazione digitale

Scopri di più

L’eLearning completo per la formazione dei tuoi team.  

3000+
oggetti
formativi
350+
percorsi
personalizzabili

Approccio strategico, apprendimento attivo, mastery and blended eLearning, gamification.
Adatta i nostri Learning Path, seleziona i singoli moduli, costruisci percorsi completi multilingua.

Che competenze
vuoi sviluppare?

Fosway 9-Grid™ 2023: Skilla saldamente Core Challenger e anche Suite Provider

Skilla si conferma “core challenger” e diventa anche “suite provider”, ovvero in grado di fornire, oltre ai contenuti a catalogo, soluzioni blended, bespoke, consulenza e LMS.

Skilla webinar 2023

1 ora per 1 appuntamento al mese per raccontarti il mondo della formazione e cosa facciamo per renderlo un’esperienza unica.


Che cosa sono le competenze digitali: modelli a confronto per comprenderle e svilupparle

Le competenze digitali sono ormai una necessità strategica. Che cosa sono e perché sono così importanti?

eLearning Masterclass

Un percorso di formazione per rendere autonome le organizzazioni nella produzione interna di corsi eLearning.


Scopri il programma!

Eventi

Exploring the Future: il più grande progetto di Open Education del 2021, nato dalla collaborazione di Skilla con Cefriel e Sirem. 30 Lectio Magistralis su MegaTrend, Technology e Learning, e 6 Academy Benchmark.
Scopri tutti gli eventi!

Neri Marcorè e Skilla, insieme per raccontare la Sicurezza

C’era una volta… la Sicurezza, fattore cruciale in ogni organizzazione e che ci sta particolarmente a cuore. Per questo abbiamo voluto darle voce e siamo felici sia quella di Neri Marcorè.

App&Platform

Le applicazioni e le piattaforme Skilla hanno un alto grado di usabilità. Sono sicure, flessibili e permettono di seguire lo stato di avanzamento degli utenti grazie agli Analytics e alle funzioni di reportistica avanzata.

Learning Advisory

Conoscere per costruire: metodi, software, piattaforme, magazine ed eventi per addentrarsi nell’eLearning da più punti di vista ed esplorarne tutte le possibilità.

Chi siamo

Competenze umanistiche, creative, tecnologiche e di design al servizio della tua Academy. Scopri la storia, i valori e il team di Skilla.

Digital Learning Change

Start, Actuate, Perform, Succeed: scopri il livello di maturità del sistema formativo della tua azienda.

Ci sono altre risorse aziendali a disposizione della formazione?

Quanto efficacemente vengono comunicate le attività formative?

poco
molto

Compila con i tuoi dati per scoprire il livello di maturità digitale del sistema formativo della tua azienda.

    Ho preso visione dell’Informativa privacy e autorizzo

    Livello attuale: START

    Vi concentrate sulla formazione obbligatoria e sulle richieste specifiche. Utilizzate esclusivamente l’apprendimento in aula, per lo più con docenti esterni, sporadicamente con docenti interni. La formazione digitale è assente o appena accennata.
    Non c’è un’area aziendale dedicata alla formazione, le attività sono presidiate in modo diffuso da più risorse e, anche in presenza di una risorsa dedicata, questa non lo è mai a tempo pieno.
    Mancano iniziative mirate a comunicare la formazione sia all’interno che all’esterno dell’azienda.

    Cosa migliorare?

    1. l’approccio al digitale
    2. le modalità di eLearning
    3. la proposta formativa

    Livello attuale: EMERGE

    Il vostro piano formativo è ben strutturato e la risorsa responsabile dell’area formazione si avvale della collaborazione di altri soggetti.
    L’uso della docenza interna è sistematico, non si limita ai corsi obbligatori e riguarda tematiche tecniche strettamente connesse al business dell’azienda.
    Aula e iniziative on line – ospitate di norma su piattaforme esterne di soggetti terzi – si alternano in modo equilibrato. Le attività di formazione vengono comunicate attraverso iniziative più informative che ingaggianti.

    Cosa migliorare?

    1. le competenze del team
    2. l’offerta formativa
    3. il coinvolgimento dei formatori interni

    Livello attuale: PERFORM

    L’area formazione ha una struttura ben organizzata, con un team formativo dedicato alle attività di gestione dei percorsi: dalla progettazione al monitoraggio. La faculty di docenti interni è definita e in continuo aggiornamento.

    Il vostro piano formativo è ampio: oltre alla formazione obbligatoria, quella tecnica e comportamentale si intrecciano e si contaminano tra loro, mentre e la manageriale è strettamente connessa agli obiettivi strategici. Vi rivolgete a interni, clienti e fornitori.

    Le metodologie sono varie e bilanciate in base alle specifiche del progetto, con un’attenzione particolare al TOJ. Predomina la componente digital su piattaforma proprietaria.

    Le iniziative di formazione, comunicate in modo puntuale e frequente, ingaggiano e motivano alla partecipazione.

    Cosa migliorare?

    1. il mix tra formazione tecnica e comportamentale
    2. il social learning e il learning on the job
    3. l’engagment di tutti gli stakeholder interni

    Livello attuale: SUCCEED

    Sapete guardare in modo costante e sistematico verso l’esterno e i legami con il mondo universitario e della ricerca supportano e alimentano il lavoro della faculty e dell’area formazione.

    I vostri programmi formativi sono funzionali agli obiettivi strategici aziendali e finalizzati a sviluppare le capacità necessarie per leggere i trend e gli scenari, e prevedere il cambiamento avvantaggiandosene.
    La vostra Academy è punto di riferimento per la formazione di interni, stakeholder e soggetti esterni all’azienda.
    Le metodologie formative, varie e bilanciate, prediligono il digitale e hanno una spiccata propensione alla sperimentazione di nuove frontiere metodologiche e tecnologiche.

    La comunicazione si rivolge ai manager, pienamente coinvolti nell’intero processo e responsabili del coinvolgimento del proprio team

    Il futuro?
    All’insegna dello scambio, per risultati ad alto impatto.

    Cosa migliorare?

    1. le connessioni con gli interlocutori esterni
    2. la visibilità dell’Academy

    Skilla Partner

    Entra a far parte di una rete internazionale d’eccellenza, guida con noi il cambiamento.

    Diventa nostro partner

    600 grandi clienti

    Skilla non è solo un partner affidabile per la realizzazione dei progetti aziendali, ma è soprattutto un’opportunità per procedere agoràzain, direbbe De Crescenzo, cioè a zig zag, un po’ a destra e un po’ a sinistra. E’ importantissimo! Perché è così che nasce la risonanza creativa.

    Cosimo Screti
    Responsabile Servizio Knowledge Management e Formazione, Banca Monte dei Paschi di Siena

    Sempre pronti ad ascoltare le nostre esigenze e a soddisfarle proponendo soluzioni innovative. Creatività, professionalità, competenza e tanta generosità nel condividere il loro “sapere”. Grande capacità di “visione” a lungo termine e sempre di stimolo ad “andare oltre”!! Il tutto condito da un’innata capacità di creare quell’intesa, quella relazione sincera che va al di là del rapporto professionale.

    Madga Pagetti
    Direttore del personale, CGT S.p.A.

    Un partner creativo, innovativo e orientato alla semplificazione. Con Skilla c’è sempre spazio per progettare esperienze di apprendimento inedite ed efficaci!

    Chiara Bolasco
    Employee Development, Groupama Assicurazioni S.p.A.

    Cercavamo un Partner che ci accompagnasse nell’avventura di sviluppare le nostre Academies, con un occhio al panorama nazionale ed internazionale ed un orecchio al nostro mondo interno. Avevamo bisogno di qualcuno che volesse fare questo percorso insieme a noi, condividendo il nostro entusiasmo ed aiutandoci a illuminare la strada.
    Con Skilla crediamo di averlo trovato!

    Simonetta Serafini
    Head of Group Training and Learning, Ferrovie dello Stato

    Da anni collaboriamo insieme e per noi lo staff Skilla rappresenta non solo una partnership, ma un vero e proprio gruppo di lavoro in supporto alla nostra azienda. La competenza con la pertinenza non è semplice trovarla… ma Skilla ci aggiunge anche l’ingrediente speciale e non scontato della passione… e tutto cambia!

    Alessandro Bacchilega
    Area Manager & eLearning Developer, Cesar

    Skilla ha introdotto in azienda un metodo disruptive, coinvolgente e di qualità nell’erogazione della formazione, grazie ad un insieme di strumenti, metodologie e format atti a creare ambienti e percorsi formativi veloci ed efficaci.

    Emanuele Galtieri
    Vice President People, Communication & ICT, Elettronica

    Skilla è un partner che si distingue per innovazione, creatività, progettazione di nuovi sistemi di apprendimento e di performance management, dotato di ascolto e attenzione verso tutte le nostre esigenze.

    Paola Albertelli
    Learning & Development Specialist, Europ Assistance Italia

    Abbiamo puntato su uno strumento veloce in modo da raggiungere le persone ovunque si trovino, mettendole in condizione di fruire della formazione in ogni momento, di fronte ad ogni necessità… Direi che queste sono state le chiavi del nostro successo. Insieme alla flessibilità mostrata da Skilla nell’adattare, customizzare e integrare il prodotto alle nostre richieste, per poter offrire una formazione su misura, totalmente funzionale alle nostre esigenze.

    Fabiana Bresciani
    Qualification & Retail HR Manager di BMW Italia