15.02.2017
Il mondo del lavoro presenta nuove sfumature che coinvolgono direttamente le persone: mobilità continua, mentale e fisica, complessità e diversità gerarchica e relazionale, necessità di immergersi in contesti e progetti sempre nuovi, continue occasioni di interagire con diversità culturali e generazionali. Questi fattori richiedono una risposta formativa nuova e più efficace rispetto ai tradizionali modelli d’aula e di eLearning.
È richiesta una form...
+ Continua a leggere
23.11.2016
Il metodo CAMPUS di Skilla è stato elaborato nel 2015 per stimolare l’autoapprendimento, lo sviluppo professionale e le attività da mettere in campo sin dalla fase di progettazione delle esperienze di formazione.
Come progettare percorsi formativi che sappiano responsabilizzare le persone e stimolare l’autoapprendimento?
Primo passo: aiutare alla CONSAPEVOLEZZA
Bisogna focalizzarsi sui fattori che portano le persone ad attivare un efficace processo di autoapprend...
+ Continua a leggere
26.10.2016
Il blended learning è la risposta efficace alle importanti sfide a cui il mondo della formazione deve rispondere con urgenza e incisività. Quali:
abbattimento radicale dei tempi e dei costi;
necessità di aumentare il grado di coinvolgimento del target differenziato per età, livello di digitalizzazione, stili di apprendimento;
incremento dell’efficacia didattica.
Una delle possibili strade per raggiungere tali obiettivi è quella di ori...
+ Continua a leggere
20.09.2016
Una piattaforma eLearning costituisce la base solida su cui poggiare la struttura formativa di un’azienda. Non solo è un po’ come una bussola e consente di orientarsi nel mare delle informazioni, ma rappresenta anche un vero e proprio punto di riferimento dei valori identificativi di un’organizzazione. Sceglierne una però potrebbe essere difficile, perché il mercato è ricco di offerte e, a volte, avere ben chiare le features e le funzioni di tutte non è...
+ Continua a leggere