La virtual library, tecnicamente configurabile come una piattaforma web fruibile da pc e da altri dispositivi mobile, è:
- un ecosistema di apprendimento e Knowledge Management
 - un hub per interconnettere le reti e i nodi di conoscenza aziendale
 - un ambiente estremamente flessibile e personalizzabile, per capitalizzare il patrimonio dei saperi aziendali, integrandolo con le conoscenze disponibili sul web.
 
Spesso, infatti, nelle organizzazioni è presente un patrimonio di conoscenze che resta frammentato ed isolato nelle diverse aree di knowledge management. Per capitalizzarlo e metterlo a disposizione per lo sviluppo di tutta l’organizzazione è possibile dunque dotarsi di una libreria aziendale virtuale. Vediamone insieme le principali caratteristiche.
AMBITI DI APPLICAZIONE
Può essere utilizzata in numerosi ambiti:
- formazione ed apprendimento individuale, interfunzionale e organizzativo
 - supporto al cambiamento organizzativo e culturale (Change management – Diversity ed Intercultural management)
 - Talent management e People development
 - offerta di contenuti extra-lavorativi destinati a familiari dei dipendenti ed altri stakeholder esterni
 - Employer Branding
 - Comunicazione Interna e sviluppo di Community professionali/manageriali.
 
ATTIVITÀ
Cosa possono fare gli utenti in questo ambiente?
- fruizione di risorse digitali
 - social marking: tagging, likes, polls
 - produzione (individuale e collaborativa) di contenuti digitali
 - partecipazione a contest e conversazioni online
 - supporto a project work individuali o di gruppo.
 
COME ALIMENTARLA
Un ambiente da aggiornare e alimentare continuamente con diverse possibilità:
- contenuti del patrimonio aziendale/interfunzionale
 - contenuti selezionati da consulenti esterni
 - contenuti proposti dal personale aziendale
 - contenuti tratti dalla rete, filtrati e validati da staff di redazione.
 
TIPOLOGIE DI RISORSE
Può ospitare numerose tipologie di contenuti:
- audiolibri/Podcast
 - corsi multimediali
 - dispense
 - estratti
 - filmati
 - how to
 - interviste
 - lezioni
 - manuali
 - ebook
 - test
 - saggi
 - sitografie/bibliografie/filmografie
 - spezzoni di film
 - spot
 - studi/ricerche
 - testimonianze
 - trailer
 - libri/riviste
 - MOOCs
 
La library diventa un meta-ambiente di apprendimento, una piattaforma intelligente che integra diverse risorse e fonti della conoscenza interna ed esterna all’azienda.
Questa tematica è stata affrontata nel posterLab n. 28: “library aziendali con risorse interne ed esterne. MOOCs.”
Sara Fabiano