Approfondimenti

Full Immersion ed E-learning: il binomio vincente nello sviluppo di nuove competenze comunicative linguistiche in contesti internazionali

Negli ultimi anni sono sempre più in aumento le teorie, basate su fondamenti scientifici, secondo le quali situazioni piacevoli, ambienti rilassanti e nuove tecnologie permettano una maggiore efficacia nell’apprendimento di nuove discipline. In particolare, nell’ambito della formazione linguistica, si afferma l’importanza attribuita all’esperienza della Full Immersion in lingua che, grazie al supporto strategico dell’E-learning, assume una posizione di rilievo grazie anche al valore della concentrazione mentale. Vediamo come la scienza di pari passo con la psicologia e le tecniche meditative, aiutino a comprendere meglio l’efficacia del binomio vincente, composto da Full Immersion ed E-Learning, nella sfida ad un apprendimento sempre di livello maggiore.

Le teorie scientifiche applicate al metodo Full Immersion

Partendo dal fondamento scientifico secondo il quale la neuroscienza divide l’attività elettrica del cervello in 5 modelli principali: delta, beta, theta, gamma e alfa, si scopre che ogni livello corrisponde ad uno specifico tipo di attenzione. Al livello più basso, chiamato delta e theta, si è nello stato di sonno. Al livello più alto, quello di alfa, beta e gamma, si è rilassati, ma allo stesso tempo concentrati e attenti. Le onde alfa, in particolare, sono tipiche infatti di chi pratica, ad esempio, la meditazione. La mente, calma ma allo stesso tempo ricettiva, è concentrata sugli stimoli provenienti dall’esterno. Il medico statunitense Jon Kabat-Zinn ha formulato, a questo proposito, la teoria sulla consapevolezza mentale, chiamata “mindfulness”, che trova infatti applicazione in diversi settori: luoghi di lavoro, scuole, momenti di relazione sociale, vita privata e attività fisica. A tali affermazioni si aggiungono poi i più recenti studi americani delle università di Princeton, Harvard e Yale riguardanti le nuove modalità di apprendimento del cervello, ma che continuano a basare le loro teorie sul modello dell’apprendimento formulato oltre un secolo fa da Edward Lee Thorndike, psicologo e professore americano, che si esprime in due leggi fondamentali:

  1. La legge dell’esercizio secondo la quale più spesso viene ripetuta un’azione e tanto meglio essa viene appresa. Per apprendere, quindi, nel caso specifico di una lingua, è chiaro come sia fondamentale l’esercizio e la pratica, attività costanti ripetute ogni giorno per un lasso di tempo concentrato, come ad esempio Speaking & Listening, sono di primaria importanza per la Full Immersion in lingua.
  2. La legge dell’effetto la quale permette il rafforzamento dell’apprendimento quando lo si associa a situazioni positive, dinamiche, ma anche rilassanti e come invece diminuisce associato a situazioni negative, di contrattura e di tensione. La Full Immersion, dunque, prevedendo un distacco dall’usuale luogo di lavoro e dalla città, permette l’accesso ad una formula approfondita fatta di spazi e di strumenti fondamentali per il miglioramento dell’apprendimento.

Perché il binomio con l’E-learning è vincente

Per definizione, la Full Immersion è un metodo di apprendimento di una lingua straniera mediante un periodo limitato di studio intenso, continuo e multimediale. Barbara Oakley, docente di ingegneria alla Oakland University, afferma infatti che il cervello può apprendere qualsiasi cosa, purché lo faccia con le giuste metodologie. Ed è proprio sul metodo multimediale che avviene l’incontro tra i fondamenti scientifici finora esposti riguardanti la Full Immersion e gli approcci innovativi e altrettanto studiati scientificamente dell’ E-learning, definita dalla Comunità Europea nell’ E-learning Action Plan come: “l’uso delle nuove tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento facilitando l’accesso a risorse e servizi e favorendo sia la condivisione a distanza di informazione, sia la collaborazione”. Tre sono i concetti fondamentali che emergono in questa definizione:

  1. L’accesso remoto a risorse e servizi
  2. La condivisione a distanza di informazione
  3. La collaborazione

Attraverso questi presupposti l’E-learning ricopre una posizione strategica per il miglioramento dell’apprendimento durante la Full Immersion. Si parte dalla fase preparatoria, fino ad arrivare a quella conclusiva del follow-up. In particolar modo, l’accesso remoto, tipico della prima fase, permette al partecipante di accedere a documenti e contenuti utili per orientarsi sui moduli del corso e sugli insegnamenti, ma anche di sperimentare le proprie skill tramite pre-test volti a delineare il livello di conoscenza della lingua. Segue una seconda fase, che avviene durante il corso di Full Immersion, in cui il concetto di collaborazione costituisce una delle condizioni principali attraverso la quale è possibile sviluppare l’apprendimento, grazie ad esempio a materiali multimediali, come video, immagini e slide, che stimolano l’interazione tra le proprie conoscenze e gli altri punti di vista. Infine, l’ultima fase, quella conclusiva del follow-up, si focalizza sul terzo ed ultimo concetto, quello della condivisione. Tale attitudine è alla base di ogni dimensione sociale dell’apprendimento. Avere la possibilità, seppur a distanza, di continuare a revisionare materiali didattici o poter programmare lezioni con i docenti ad orari flessibili, è uno dei grandi vantaggi che rende il metodo E-learning assolutamente vincente nella considerazione di mantenere attiva l’esperienza di Full Immersion. Stefania Belli e Gloria Nardoni http://www.wellanguage.com/it/i-corsi/corsi-di-lingua-per-tutti.html

Scritto da: Stefania Belli e Gloria Nardoni il 24 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2024 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy | Etica e compliance