Approfondimenti

Il team IT di Skilla presenta Skilla HUB, l’LMS che rivoluziona la formazione aziendale

Prodotto e innovazione: il team Skilla

Dietro ogni grande prodotto c’è sempre un team di persone appassionate, professioniste del settore. Nel mondo di Skilla HUB, i protagonisti sono Andrea, Product Manager e Valerio, IT Project Manager, che con competenza e visione strategica gestiscono la roadmap della piattaforma LMS più innovativa del mercato. Il loro ruolo va ben oltre la semplice gestione del prodotto: ascoltano costantemente le necessità dei clienti interni ed esterni, supportano l’area commerciale nella fase di pre-sales e sono il punto di riferimento per i clienti anche dopo il go-live. È proprio questa attenzione costante al cliente che rende Skilla non un semplice fornitore, ma un vero partner strategico.

Come raccontano entrambi con orgoglio, il rapporto con i clienti si basa su “fiducia e stima reciproca”, perché l’obiettivo di Skilla non è semplicemente dotare le organizzazioni di un LMS, ma divenire per loro un alleato strategico”. Insomma, essere al fianco delle aziende non solo con tecnologia all’avanguardia, ma con consulenza mirata e supporto continuo.

Skilla HUB: quando la formazione incontra l’innovazione

Ma quand’è che un’azienda capisce che è arrivato il momento di adottare un Learning Management System? La risposta è semplice: quando la formazione diventa difficile da gestire e soprattutto da misurare. È in quel momento che Skilla HUB entra in gioco, portando struttura, visione e automazione nei processi formativi aziendali.

La piattaforma si distingue per la sua capacità di centralizzare contenuti formativi, gestire personale dislocato geograficamente e fornire reportistiche ultra-dettagliate. Ma non è solo questo: Skilla HUB è una soluzione SaaS in cloud pronta a recepire tutti gli aggiornamenti, sia funzionali che di sicurezza, con certificazione 27001 che garantisce i massimi standard di protezione dei dati.

La personalizzazione è il cuore pulsante di Skilla HUB. Ogni cliente può plasmare la piattaforma secondo le proprie esigenze: renderla conforme al brand book aziendale, attivare specifici percorsi formativi per determinati gruppi di utenti, strutturare contenuti e anagrafiche, gestire iscrizioni e comunicazioni. Tutto questo mantenendo la semplicità d’uso che caratterizza la filosofia Skilla.

Inoltre, l’engagement non è mai stato così efficace: sistemi di reminder intelligenti, gamification avanzata e un’interfaccia smart e intuitiva garantiscono il coinvolgimento degli utenti.

Il vantaggio competitivo di Skilla: oltre la tecnologia

Cosa rende Skilla HUB leader di mercato? Andrea e Valerio suggeriscono che la risposta si trovi nel perfetto connubio tra tecnologia avanzata e consulenza specializzata. Da una parte un prodotto solido basato su criteri di completezza e semplicità, dall’altra un approccio sartoriale che permette di cucire addosso a ogni cliente la soluzione ideale.

Mentre molti fornitori si limitano a vendere software, Skilla accompagna i clienti in ogni fase del progetto: dall’analisi delle necessità alla formazione, dalla validazione al testing, fino al monitoraggio post go-live. È questo approccio consulenziale che fa la differenza, trasformando ogni implementazione in un percorso di crescita condiviso.

L’evoluzione non si ferma mai: il recente rilascio dell’app Skilla LMS dimostra come l’innovazione sia costante. E guardando al futuro, Andrea vede le piattaforme Skilla sempre più supportate dall’intelligenza artificiale, più efficaci e orientate al successo dei clienti.

Penetration test, codice sicuro, single sign-on, SMTP, web service: il linguaggio tecnico di Skilla HUB parla la stessa lingua dei responsabili IT di Skilla. La sicurezza non è un’opzione, ma una priorità assoluta, garantita da certificazioni internazionali e da un team di consulenti informatici sempre disponibile per supportare ogni esigenza tecnica.

Insomma, come ci conferma Valerio, sorridendo: <<…Con Skilla HUB l’IT dorme sonni tranquilli!>>

Premi play e goditi l’intervista completa!

Scritto da: Team Skilla il 29 Agosto 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy