Approfondimenti

IDEALE – Innovation Digital Ecosystem and Augmented Learning

Il progetto IDEALE – Innovation Digital Ecosystem and Augmented LEarning si è rivolto alle imprese, al terzo settore e alle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di rispondere al crescente fabbisogno di innovazione digitale e di formazione avanzata.
Attraverso la collaborazione con i principali provider di innovazione – start-up, spin-off, PMI innovative e organismi di ricerca – ha costruito un ecosistema digitale collaborativo, sostenibile e inclusivo, capace di connettere competenze, tecnologie e servizi.

Grazie all’integrazione di Intelligenza Artificiale (AI) e Realtà Virtuale (VR), il progetto ha realizzato un Digital Innovation Ecosystem in grado di digitalizzare i processi di co-ideazione e di matching tra domanda e offerta di innovazione, formazione e trasformazione digitale.
L’iniziativa ha generato impatti concreti nei settori del turismo, della cultura e del sociale, promuovendo nuovi modelli di servizio accessibili, partecipativi e orientati alle persone.

La piattaforma IDEALE, sviluppata su architettura open source (Crafter CMS), consente la gestione semantica di un catalogo digitale di servizi, la pubblicazione automatica degli aggiornamenti e l’integrazione con provider esterni tramite API native.
Il sistema integra componenti per la profilazione intelligente degli utenti, un chatbot generativo basato su AI e un modulo di formazione immersiva in VR, offrendo esperienze di apprendimento evolute, personalizzate e interattive.

Il partenariato

Il progetto è stato realizzato da un partenariato composto da:

  • SYNTHESIS3 S.R.L. (Capofila) – Falconara Marittima (AN)
  • SINERGIA EPC S.R.L. – Pesaro (PU)
  • AMICUCCI FORMAZIONE S.R.L. – Civitanova Marche (MC)

Le principali realizzazioni

Nel corso delle attività sono stati progettati, sviluppati e testati:

  • Un prototipo operativo dell’ecosistema digitale integrato;
  • Un chatbot conversazionale e vocale AI per l’interazione con i servizi digitali e i contenuti formativi;
  • Tour virtuali interattivi e moduli di formazione immersiva in VR, sviluppati con il contributo di partner culturali come Fab Group e Pinacoteca Moretti;
  • Strumenti di backoffice per la creazione e la gestione di contenuti immersivi;
  • Un piano di validazione interna che ha confermato la piena funzionalità e l’efficacia del modello di ecosistema.

IDEALE ha così consolidato un nuovo paradigma digitale di incontro tra domanda e offerta di servizi, fondato su intelligenza artificiale, interoperabilità e accessibilità, ponendo le basi per la scalabilità e il riutilizzo del modello in diversi contesti territoriali e settoriali.

Risultati raggiunti

  • 3 provider coinvolti nell’ecosistema e 12 servizi digitali sviluppati;
  • 4 moduli formativi immersivi VR realizzati;
  • Chatbot generativo e vocale AI integrati e testati;
  • Interfaccia per la visualizzazione dei risultati formativi implementata;
  • Azioni di comunicazione e disseminazione realizzate tramite sito web e canali social dei partner.

Dati di progetto

  • Durata complessiva: 12 mesi
  • Data di inizio: 01/08/2024
  • Data di conclusione: 31/07/2025
  • CUP: D83C22000710005
  • Importo complessivo: € 270.000,00
  • Contributo ammesso: € 270.000,00 (finanziamento a fondo perduto)

Finanziamento e comunicazione

Il progetto IDEALE è stato selezionato nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione “Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy” (codice ECS00000041)
ed è finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU attraverso il Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Ecosistema dell’Innovazione VITALITY – SPOKE 7 SAFINA, coordinato dall’Università degli Studi di Macerata.

Tutte le attività di comunicazione e disseminazione sono state realizzate nel rispetto dell’articolo 34 del Regolamento (UE) 2021/241 e delle Linee guida per le azioni di informazione e comunicazione del PNRR, prevedendo:

  • l’inserimento dei loghi ufficiali (Unione europea, NextGenerationEU, Vitality, Spoke7 SAFINA) su tutto il materiale informativo e promozionale;
  • la pubblicazione di una pagina web dedicata con obiettivi, partner, risultati, durata, importo complessivo e contributo ammesso;
  • la predisposizione di un poster A3 esposto presso le sedi dei partner;
  • la tracciabilità dei beni acquistati mediante etichette conformi alle linee guida PNRR.

Sintesi

IDEALE – Innovation Digital Ecosystem and Augmented LEarning
Un ecosistema digitale innovativo che connette imprese, terzo settore e PA con i principali provider di innovazione, promuovendo servizi avanzati basati su AI e VR per la trasformazione digitale e la formazione immersiva.

Partner: SYNTHESIS3 S.R.L. (Capofila), SINERGIA EPC S.R.L., AMICUCCI FORMAZIONE S.R.L.

Durata: 01/08/2024 – 31/07/2025
Importo complessivo: € 270.000,00
Contributo ammesso: € 270.000,00

Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Nell’ambito del Programma Vitality (ECS00000041)SPOKE 7 SAFINA, Università degli Studi di Macerata.

Loghi

Scritto da: Team Skilla il 13 Novembre 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy