webinar
Ecosistemi intelligenti: LMS e tutor AI
Qual è il ruolo di un LMS intelligente? In che modo l’AI può potenziare l’orientamento delle persone nel percorso formativo?
La formazione finanziata si riferisce alla formazione fornita da un’azienda ai propri dipendenti, erogata tramite strumenti di finanziamento pubblico, i Fondi Paritetici Interprofessionali.
I Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua mirano a promuovere e finanziare attività di formazione per la qualificazione o la riqualificazione del personale.
Grazie a questo strumento, è possibile finanziare completamente la formazione aziendale attraverso un capitale accantonato. I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono due canali principali:
L’utilizzo di un Fondo Paritetico Interprofessionale permette all’azienda di investire in modo più strategico e mirato nella formazione del personale.
Leggi il nostro articolo per saperne di più!Spesso la gestione della progettazione e della rendicontazione sono processi molto complessi che richiedono tempo ed energia; per alcune aziende questo significa sottrarre persone da attività più importanti o strategiche.
Nonostante i Fondi Paritetici Interprofessionali mettano continuamente a disposizione nuove risorse, senza un puntuale monitoraggio, possono sfuggire occasioni di finanziamento.
per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Piani di formazione continua finanziati dai Fondi Paritetici Interprofessionali
Forniamo un servizio completo, dalla gestione delle attività amministrative alla ricerca e condivisione delle opportunità legate ai Fondi Paritetici Interprofessionali, con attenzione ai dettagli e alle metodologie innovative
webinar
Qual è il ruolo di un LMS intelligente? In che modo l’AI può potenziare l’orientamento delle persone nel percorso formativo?