People Management: costruire la fiducia

Risorse: 5
Ore: 35 min
Lingue: ITA

La leadership basata sul controllo è ormai inadeguata

La crisi di modelli gerarchici, la necessità di innovazione continua e l’adozione dello smart working, rendono fondamentali nuove competenze relazionali e una leadership distribuita.
Nei moderni contesti organizzativi, chi ricopre ruoli di coordinamento ha bisogno di costruire ambienti di lavoro fondati su fiducia, sicurezza psicologica e responsabilizzazione reciproca.

Con questo corso, realizzato in partnership con People Management Lab, scopri come trasformare la fiducia in una competenza concreta di leadership.

 

La fiducia genera benessere, motivazione e performance sostenibili

Ma come si costruisce la fiducia all’interno di un team di lavoro?
Qual è il legame tra fiducia, sicurezza psicologica e delega?
Come creare ambienti in cui le persone si sentano libere di esprimersi, apprendere e assumersi responsabilità?

I contenuti della formazione

Contenuti multimediali

In partnership con People Management Lab, a cura di Gabriele Gabrielli, CEO People Management Lab S.r.l./SB e Presidente Fondazione Lavoroperlapersona 

Costruire la fiducia

1 video 

Introduzione al percorso

Le dimensioni della fiducia

1 pillola formativa

Riconoscere la fiducia nei contesti lavorativi

Fiducia e sicurezza psicologica

1 pillola formativa

Come manager e team possono lavorare insieme per creare un ambiente sicuro

Fiducia e delega

1 pillola formativa

La delega come strumento per dimostrare fiducia

Costruire la fiducia

1 video

Riflessioni conclusive

 

Cosa imparerai?

Con questo corso scoprirai strumenti pratici per sviluppare una leadership che valorizza le persone, costruisce ambienti psicologicamente sicuri e promuove l’autonomia responsabile.
In particolare scoprirai come:

.

 

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy