Inusuali Lezioni di Leadership. Da Giacomo Leopardi

Leopardi, famoso per il pessimismo, può sembrare una fonte insolita di lezioni sulla leadership visionaria e strategica. Eppure nelle sue opere – dal Zibaldone ai Canti e alle Operette morali – emergono riflessioni lucidissime sul coraggio intellettuale, la chiarezza di pensiero, la visione del futuro, la consapevolezza dei limiti umani e il rapporto fra individuo e collettività.
Pensiero lucido e visione chiara. Leopardi nota nello Zibaldone che le “menti superiori” sanno concepire grandi illusioni ma anche dissolverle alla luce della ragione.
Cioè sanno sognare in grande restando lucide e ancorate alla realtà. Così un leader visionario deve immaginare scenari ambiziosi ma valutarli con realismo: una visione senza lucidità è un’utopia cieca e il realismo senza slancio è sterile. […]
Per leggere l’articolo completo clicca qui.

Scritto da: Team Skilla il 30 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy