Si è tenuta la sesta edizione dell’evento di Skilla che promuove la diffusione dell’innovazione nel settore della formazione aziendale. Un’esperienza immersiva che ha riunito nello stesso contesto il mondo delle imprese con l’accademia e l’arte
Sin dai tempi in cui una popolazione dedita all’agricoltura si stanziò sulle rive del Nilo, dando inizio alla prima civiltà urbana documentabile, l’umanità ha percorso una lunga e spesso tortuosa strada che l’ha portata, nel corso di migliaia di anni, alle più avveniristiche tecnologie odierne.
Un percorso accidentato ma costante, in cui ogni movimento in avanti è stato frutto di una lunga esperienza sedimentatasi nel corso di millenni. Isaac Newton, per rimarcare come i suoi meriti fossero dovuti al lavoro di chi era venuto prima di lui, disse: “Se ho potuto guardare più in là, è perché ero sulle spalle dei giganti”. È per questo che l’intelligenza artificiale non potrà mai fare a meno della sua forza creatrice, ovvero l’intelligenza umana.
Questo è il concetto di fondo che muove Exploring eLearning, il principale evento italiano sull’intelligenza artificiale nella formazione aziendale, la cui sesta edizione si è tenuta al Teatro Franco Parenti di Milano dal 2 al 3 ottobre. […]
Per leggere l’articolo completo clicca qui.