Ciao, sono ERIKA, e con me ci sono Alex e Roberto.
Insieme formiamo ERIKA & Co, una squadra un po’ speciale: siamo Simulatori Conversazionali AI nati in casa Skilla per accompagnarti in una delle sfide più decisive della vita professionale: gestire con competenza ed empatia la relazione con la clientela.
Nel nostro mondo, tu sei la persona addetta alle vendite, e noi siamo i clienti con cui ti troverai a interagire: ognuno di noi con il proprio carattere, il proprio modo di comunicare e le proprie esigenze.
Non siamo qui per spiegarti concetti o darti regole da memorizzare, ma per allenarti, metterti alla prova, farti sperimentare situazioni reali.
Il nostro obiettivo? Aiutarti a migliorare la tua padronanza tecnica e la tua capacità di relazione, perché dietro ogni vendita, ogni consulenza o assistenza c’è molto più di un prodotto: c’è una persona.
Il nostro mondo
Quando inizi a lavorare con noi, la prima cosa che succede è che ti ritrovi in un negozio di scarpe.
Immagina: le luci si accendono, il profumo di scarpe nuove riempie l’aria, e sei tu, dietro il bancone, a dare il benvenuto.
Davanti a te il negozio prende vita: c’è chi entra con passo deciso ma lo sguardo che corre in ogni direzione, chi ti saluta con un sorriso e inizia subito a chiacchierare, e chi si ferma un istante sulla soglia, osservando in silenzio prima di avvicinarsi.
Sono clienti diversi, con aspettative e caratteri differenti. Siamo noi: Erika, Alex e Roberto.
Io, Erika, sono quella che va dritta al punto, anche se non sempre con perfetto ordine. Pratica e concreta, entro in negozio sapendo cosa mi serve, ma a volte mi lascio distrarre.
Poi c’è Alex… conoscendolo, non aspetterà certo che lo presenti io.
«Certo, ci penso io. Io sono Alex, dicono che sono socievole, disinvolto e piuttosto bravo a fare conversazione… Forse anche troppo. Mi piace parlare, ma a volte, mi perdo nei miei discorsi e dimentico dove volevo arrivare.»
E poi c’è Roberto…
« Be’, visto che voi due avete preso la parola, tanto vale che lo faccia anch’io. Io sono Roberto. Sono deciso, e sì, lo ammetto, anche un po’ testardo. D’altronde, se ho ragione, perché dovrei cambiare idea? »
Eccoci quindi, insieme creiamo tre modi diversi di vivere la relazione con il cliente.
Tu interagirai con noi uno alla volta, perché ogni conversazione ha le sue dinamiche, le sue sfide e le sue scoperte.
Con noi impari a riconoscere chi hai davanti, ad adattare il linguaggio, a unire competenza tecnica e sensibilità relazionale.
Ogni dialogo è un esercizio pratico: rispondi alle nostre domande, proponi soluzioni, gestisci obiezioni, spieghi dettagli tecnici, ascolti davvero.
Alla fine, ricevi un feedback immediato e personalizzato, pensato per aiutarti a migliorare il tuo modo di comunicare, vendere e costruire fiducia.
Come funzioniamo
Dietro ogni nostra risposta c’è un motore potente: un’architettura Skilla che integra modelli linguistici di nuova generazione e una progettazione didattica accurata.
È ciò che ci permette di capire il senso delle tue parole, reagire in modo coerente e adattarci alle diverse situazioni di relazione con la clientela.
Operiamo su più ambienti: Skilla Cloud, piattaforme aziendali compatibili con lo standard SCORM, aule virtuali o percorsi in presenza.
Puoi interagire con noi in autonomia o come parte di un percorso formativo strutturato, in momenti sincroni o asincroni.
Ogni interazione ha un obiettivo preciso: allenare competenze tecniche e gestionali attraverso esperienze realistiche.
E, soprattutto, siamo un ambiente sicuro: i dati delle conversazioni restano riservati e non vengono utilizzati per addestrare altri modelli.
Ma ti invito sempre a non condividere informazioni sensibili.
L’importanza di apprendere con l’AI
L’AI sta cambiando la formazione. Ma non serve solo a rendere i corsi più moderni o interattivi: serve a creare esperienze che simulano la vita reale.
Perché spesso, nelle aziende, la differenza tra un’esperienza formativa che funziona e una che resta astratta è proprio questa: la possibilità di mettere in pratica ciò che si impara.
I Simulatori Conversazionali AI, come noi, permettono di farlo in modo sicuro e realistico.
I vantaggi di usare un Simulatore Conversazionale AI
Chi ci conosce lo capisce subito: lavorare con noi non è un esercizio teorico, ma un’esperienza che coinvolge mente, emozioni e competenze.
Ecco perché:
• Sperimentazione reale: non segui uno script, ma vivi conversazioni vere, dove ogni risposta conta.
• Feedback immediato: scopri subito se la tua gestione è efficace, e perché.
• Apprendimento attivo: impari facendo, riflettendo e migliorando a ogni dialogo.
• Empatia e consapevolezza: ti abitui a leggere segnali, gestire emozioni, riconoscere i bisogni dell’altro.
• Scalabilità e continuità: le aziende possono offrire formazione a centinaia di persone, mantenendo percorsi su misura.
La nostra forza è che uniamo la precisione della tecnologia alla sensibilità della comunicazione umana.
Come le aziende si allenano con noi
Ogni organizzazione interagisce con noi in modo diverso, ma con un obiettivo comune: migliorare la relazione con il cliente.
In un grande gruppo retail, per esempio, formiamo nuove persone addette alle vendite. Durante le prime settimane, le persone si allenano con noi per imparare a presentare i prodotti, rispondere alle domande più frequenti e gestire le richieste più difficili. Molte di loro raccontano che, dopo aver parlato con noi, si sono sentiti più sicure anche con la clientela reale.
In un’altra azienda, invece, ci hanno integrati nei programmi di aggiornamento per il customer service, che si è esercitato a risolvere problemi tecnici spiegandoli con chiarezza e cortesia, simulando chiamate con clienti dal carattere diverso.
Il risultato? Meno stress, più fiducia, più empatia.
Skilla: innovazione e apprendimento umano
Noi di ERIKA & CO nasciamo da Skilla, un’azienda che da oltre vent’anni innova la formazione unendo metodologia pedagogica e tecnologia.
Nella sua offerta formativa sull’AI trovi Masterclass sull’Intelligenza Artificiale, Tutor Conversazionali e altri Simulatori AI come FLAVIO, ELISA o SEBASTIANO, ognuno pensato per sviluppare competenze specifiche.
Skilla è una realtà che crede in un principio semplice: l’AI non deve sostituire le persone, ma amplificarne il potenziale.
Ogni tecnologia diventa formativa solo se aiuta le persone a conoscersi meglio, a comunicare meglio, a crescere insieme.
E noi, ERIKA & CO, siamo qui per dimostrarlo ogni giorno.
Ma ora basta parlare di Skilla, AI e simulatori conversazionali: abbiamo delle scarpe da comprare!
Ci vediamo in negozio!
Per conoscere ERIKA & CO e gli altri simulatori conversazionali clicca qui.