Dall’efficienza al valore condiviso, il vero potenziale dell’IA

La diffusione dell’Intelligenza Artificiale viene sempre più spesso associata ad un aumento della produttività personale.
Ma dietro questo vantaggio emergono nuove domande e sfide per le organizzazioni: cosa rischiamo di perdere o trascurare nell’orientamento crescente all’efficienza?

Un recente studio condotto dalla Harvard Business School insieme a Procter & Gamble ha evidenziato che le performance dei singoli lavoratori affiancati da un’IA sono risultate paragonabili a quelle ottenute dai team che operavano senza il supporto dell’Intelligenza Artificiale.
In altre parole, l’IA sembra in grado di replicare l’effetto di collaborare con uno o più colleghi umani.
Questa osservazione si inserisce in un dibattito sempre più acceso su come l’uso dell’IA possa trasformare il lavoro.

Per leggere l’articolo completo clicca qui.

Scritto da: Team Skilla il 15 Luglio 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy