06.09.2018
Per chi lavora nel ramo dell’eLearning e della formazione, il termine gamification è diventato un qualcosa che da tempo rischia di suscitare reazioni discordanti, dallo spropositato entusiasmo allo scetticismo più spinto, fino al rifiuto violento. Quindi mi sto abituando a pronunciare tale parola con una certa cautela, per due ragioni:
so di poter suscitare un debordante interesse, una voglia smisurata da parte del professionista in questione di gamificare anche le toilette azi...
+ Continua a leggere
05.07.2018
Finalmente! Dopo un anno e mezzo di attesa sono nuovamente a Milano per partecipare a exploring eLearning.
Quando nell’autunno del 2016 mi ero trovata alle Officine del Volo per la prima volta non avevo idea di cosa avrei potuto aspettarmi, ma era bastato varcare la soglia di quel bellissimo spazio espositivo, per essere travolta dalla sensazione di trovarmi in un luogo speciale, curato in tutti i minimi particolari, ricco di valore intrinseco ed estrinseco, dove anche i pannelli allestiti per sepa...
+ Continua a leggere
30.05.2018
Qualche anticipazione sul post che pubblicheremo dopo exploring eLearning, dedicato al game applicato alle competenze trasversali.
Problem solving, capacità di lavorare in team, saper ascoltare, flessibilità… le cosiddette soft skills imperano in qualsiasi contesto di formazione aziendale. Anche le realtà meno illuminate ormai hanno capito che spesso importa di più formare i propri dipendenti a ‘saper lavorare bene e con intelligenza’, per qu...
+ Continua a leggere
17.05.2018
Make the Customer the Hero of Your Story
Ann Handley
Difficile da afferrare, stimola impegno e dedizione, ci trascina e spinge oltre l’imposto.
È questo l’engagement, il coinvolgimento emotivo che ci motiva a scegliere un’alternativa piuttosto che un’altra.
Potremmo immaginarlo come un’aura che orbita attorno a ciò che ci piace. Come possiamo suscitarlo?
Per quanto sembri inafferrabile, è possibile ed...
+ Continua a leggere